2013

Increasing the sustainability of durum wheat cultivation through a life cycle assessment approach

Ruini L., Sessa F., Marino M., Meriggi P., Ruggeri M. Increasing the sustainability of durum wheat cultivation through a life cycle assessment approach. 4th International Workshop Advances in Cleaner Production. Integrating Cleaner Production into Sustainability Strategies. 2013 May 22-24, Sao Paulo, Brazil.

Is healthy eating, healthy for the environment? Barilla Center for Food and Nutrition Double Food Pyramid

Ruini L., Ciati R., Pratesi C.A., Principato L., Marino M., Pignatelli S., Is healthy eating, healthy for the environment? Barilla Center for Food and Nutrition Double Food Pyramid. 4th International Workshop Advances in Cleaner Production. Integrating Cleaner Production into Sustainability Strategies. 2013 May 22-24, Sao Paulo, Brazil.

Increasing the sustainability of pasta production through a life cycle assessment approach

BIT’s 1st Annual World Congress of Nutrition & Health 2013, Ruini L. F., Emilio F., Sessa F., Massimo M., “Increasing the sustainability of pasta production through a life cycle assessment approach”, Dalian, China.

Is Healthy Eating, Healthy for the Environment? The BCFN Double Food Pyramid

BIT’s 1st Annual World Congress of Nutrition & Health 2013, Ruini L. F., Ciati R., Pratesi C. A., Marino M., “Is Healthy Eating, Healthy for the Environment? The BCFN Double Food Pyramid”, Dalian, China.

Web based tools for Life-Cycle Environmental analysis some experiences with private companies and business associations

Petruccelli Luca, Baldo Gian Luca, Marino Massimo, Filareto Assunta. “Web based tools for Life-Cycle Environmental analysis some experiences with private companies and business associations” LCM 2013, Gothenburg, Sweden, 25-28 August. Available at: http://conferences.chalmers.se/index.php/LCM/LCM2013/paper/view/552.

Barilla sustainable packaging design and its integration in the EPD® process

Luca Ruini, Michele Amigoni, Luca Petruccelli, Stefano Rossi, Barilla sustainable packaging design and its integration in the EPD® process, Ecomondo, 06-09 November 2013, Rimini, Italy
2012

XXXVIII Meeting annuale - Analisi del ciclo di vita di un vaccino per il controllo dell'odore di verro nell'allevamento di suini maschi

22-23 March 2012: Convegno SIPAS (Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini) - XXXVIII Meeting annuale “Analisi del ciclo di vita di un vaccino per il controllo dell’odore di verro nell’allevamento di suini maschi” – Parma

Sustainability in the meat sector - Pig meat production Carbon Footprint

30-31 March 2012:Convegno YEMCO- Spring Conference Bologna 30-31 March 2012 “SUSTAINABILITY IN THE MEAT SECTOR – Pig meat production Carbon Footprint” – Bologna

Allocation procedures in the beef life cycle assessment

2-4 October 2012: 2- 8th International Conference on LCA in the Agri-Food Sector “Allocation procedures in the beef life cycle assessment”, Saint Malo, France

Produzione di suini orientata al mercato, Benessere, qualità delle carni, sostenibilità :costi valore agifunto?

26 October 2012: SIVAR- Sicietà italiana veterinari per animali da reddito “Produzione di suini orientata al mercato, Benessere, qualità  delle carni, sostenibilità :costi valore agifunto?” – Cremona ITALPIG

Barilla EPD Process System to increase reliability, comparability and communicability of LCA studies

2-4 October 2012: 2- 8th International Conference on LCA in the Agri-Food Sector “Barilla EPD Process System to increase reliability, comparability and communicability of LCA studies”, Saint Malo, France

Is healthy eating, healthy for the environment? Water Footprint Pyramid

Ruini L. F., Pratesi C. A., Marino M., Pignatelli S., “Is healthy eating, healthy for the environment? Water Footprint Pyramid” Conference Planet Under Pressure – London, 2012 March 26-29″. www.planetunderpressure2012.net

How much water do we eat? Water Footprint Pyramid

Ruini L. F., Pratesi C. A., Marino M., Pignatelli S., “How much water do we eat? Water Footprint Pyramid “Conference Planet Under Pressure – London, 2012 March 26-29. www.planetunderpressure2012.net

Sustainability assessment for Durum Wheat cultivation

Ruini L., Zerbini M., Silvestri M., Ferrari E., Meriggi P., Marino M., Sustainability assessment for Durum Wheat cultivation – Conference Planet Under Pressure – London, 2012 March 26-29. www.planetunderpressure2012.net

Development and in-field testing of a Sustainability Method for Durum Wheat Cutlivation

Ruini L., Zerbini M., Silvestri M., Ferrari E., Meriggi P., Ruggeri M., Marino M., Sessa F., Development and in-field testing of a Sustainability Method for Durum Wheat Cutlivation – 2nd DIRE Working Group Meeting, September 27, 2012 Rome (Italy)

Barilla EPD Process System to increase reliability

Filareto A., Barilla EPD Process System to increase reliability, comparability and communicability of LCA study, – 2nd DIRE Working Group Meeting, September 27, 2012 Rome (Italy)

How to decrease farmed fish environmental burdens through feed formulation and feeding management

2-4 October 2012: 2- 8th International Conference on LCA in the Agri-Food Sector “How to decrease farmed fish environmental burdens through feed formulation and feeding management”, Saint Malo, France

Environmental impacts of Pasta Cooking

2-4 October 2012: 2- 8th International Conference on LCA in the Agri-Food Sector “Environmental impacts of Pasta Cooking”, Saint Malo, France

An emission factors-based toolto estimate N and P emissionsfrom agricultural soils in LCA study

2-4 October 2012: 2- 8th International Conference on LCA in the Agri-Food Sector “An emission factors-based toolto estimate N and P emissionsfrom agricultural soils in LCA study”, Saint Malo, France

Life Cycle Thinking applied to an immonological product (vaccina) used for board taint control in male pigs

Paulo Moraes, Jim Allison, Joseph A. Robinson, Gian Luca Baldo, Fabrizio Boeri, Paola Borla (2012) Life Cycle Thinking applied to an immonological product (vaccina) used for board taint control in male pigs, Environmental Product Declaration for Improvac – SETAC Europe 22ND Annual Meeting Securing a sustainable future: Integrating science, policy and people, Berlin (Germany), 20-24 May 2012

Increasing the sustainability of durum wheat cultivation through a life cycle assessment approach

Ruini L., Sessa F., Marino M., Meriggi P., Ruggeri M. Increasing the sustainability of durum wheat cultivation through a life cycle assessment approach. International Symposium on Sustainable Systems and Technology May 15-17, 2013, Cincinnati, OH, U.S.A.

Is healthy eating, healthy for the environment? The BCFN double food pyramid

Ruini L., Ciati R., Pratesi C.A., Marino M., Pignatelli S. Is healthy eating, healthy for the environment? The BCFN double food pyramid. Symposium on Sustainable Systems and Technology May 15-17, 2013, Cincinnati, OH, U.S.A.

Allocation procedures in the beef life cycle assessment

Mazzini C., Brina N., Daga S., Boeri F., Marino M., Pignatelli S., 2012. “Allocation procedures in the beef life cycle assessment” from the Proceeding of “8th International Conference on LCA in the Agri-Food Sector”, 2-4 October 2012, Saint Malo, France.

2011

LCA methodology from analysis to actions

Ruini, Marchelli, Filareto “LCA methodology from analysis to actions: Examples of Barilla’s improvement projects”, LCM 2011
[ Allegato ]

Best practices for sustainable pack management

BEST PRACTICES FOR SUSTAINABLE PACK MANAGEMENT: THE WATER FOOTPRINT, Istituto Italiano Plastici 22 Novembre 2011 Dalmine (BG)

LCA methodology from analysis to actions

Paulo Moraes, Jim Allison, Joseph A. Robinson, Gian Luca Baldo, Fabrizio Boeri, Paola Borla (2011) LCA and Environmental Product Declaration of an immunological product (vaccine) for boar taint control in male pigs – SETAC Europe 21st Annual Meeting Ecosystem Protection in a Sustainable World: A Challenge for Science and Regulation, Milan (Italy), 15-19 May 2011, Abstract Book, pp.72-73
[ Allegato ]
2010

MADE Expo 2010: i materiali isolanti e l’ambiente LCA per i materiali isolanti

MADE Expo 2010: i materiali isolanti e l’ambiente LCA per i materiali isolanti, Analisi del Ciclo di Vita ed esempi applicativi

Plastica e sostenibilità

23 Settembre 2010: Plastica e sostenibilità: l’approccio di ECODESIGN – EcoDesign Center – Proplast, Tortona

Biopolymers and LCA Seminar

3 Giugno 2010: (Politecnico di Torino) Biopolymers and LCA Seminar. In Collaboration with Project Thalia “Eco-designed products for sustainable development, validated by LCA” – EcoAudit procedure: A renewed simplidied LCA approach for ecodesigners. – Alessandria

Convegno Scientifico della Rete Italiana LCA

22 aprile 2010: Convegno Scientifico della Rete Italiana LCA “La metodologia LCA: approccio proattivo per le tecnologie ambientali. Casi studio ed esperienze applicati” L’utilizzo di energia rinnovabile come strumento di riduzione degli impatti e comunicazione ambientale il caso Mulino Bianco – Padova
[ Allegato ]

Convegno Internazionale - GREEN NOW

12 Maggio 2010: (IMQ) Convegno Internazionale – GREEN NOW Il verde come nuovo modello di business Milano
[ Allegato ]

il Condominio Sostenibile

12 Marzo 2010: il Condominio Sostenibile – Fa la Cosa Giusta, Milano
2009

Il trasporto tra crisi e futuro

13 Novembre 2009: Convegno “IL TRASPORTO TRA CRISI E FUTURO” Parma

Prodotti Italiani tra Kyoto ed Acquisti Verdi

20 Ottobre 2009: Convegno Internazionale: “Prodotti Italiani tra Kyoto ed Acquisti Verdi” Bologna

EcoAudit – Aperitivi con la Ricerca

27 maggio 2009: EcoAudit – Aperitivi con la Ricerca, Firenze

il packaging alimentare

20 maggio 2009: Workshop “il packaging alimentare” Milano

Il Design Creativo

26 Marzo 2009: (AIPE) Workshop: Il Design Creativo, Gli imballi in EPS Fiera Milano, Rho
2008

Ecodesign e direttiva EuP

19 Novembre 2008: (IMQ) Workshop: Ecodesign e direttiva EuP
2007

Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD)

Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD): Un progetto realizzato – Bologna, 30 novembre 2007[...scarica] [allegato]

L'Analyse du Cycle de Vie (ACV)

26 Giugno 2007 Corso di formazione “L’Analyse du Cycle de Vie (ACV)” Intervento dell’Ing. Gian Luca Baldo di StudioLCE – CARMA – Aix En Provence – Francia [...programma] [allegato]

Le scelte sostenibili, esempi ed applicazioni finali

PVC Partner dell’Ambiente” – PVC Forum – Le scelte sostenibili, esempi ed applicazioni finali – 15 Maggio 2007 – Pesaro
[allegato]

L'ecolabel nel GPP

GPP Forum, L’ecolabel nel GPP, Valeria Evangelista, Cremona 11 maggio 2007

ANPE Incontro di Aggiornamento Tecnico e Legislativo

ANPE – Incontro di Aggiornamento Tecnico e Legislativo – 19 aprile 2007 – Vicenza
[allegato]

ACTECO 2nd Training Day

ACTECO 2nd Training Day – 18 Aprile 2007 – EnviPark – Via Livorno, 60 – Torino
[allegato]

Sostenibilità nell'ambiente ufficio

Convegno “Sostenibilità nell’ambiente ufficio” – Venerdì 30 marzo 2007 – Centro Congressi Lingotto
[allegato]
2006

Marketing della sostenibilità

27 giugno 2006: “Marketing della sostenibilità”, Scuola superiore sant’Anna – Pisa

Obiettivo ambiente: LCA e EPD Life Cycle Asessment and Environmental Product Declaration

18 maggio 2006: Workshop: Obiettivo ambiente: LCA e EPD Life Cycle Asessment and Environmental Product Declaration – Milano
[allegato]

Strumenti per la sostenibilità e la comunicazione ambientale d'impresa

16 maggio 2006: “Strumenti per la sostenibilità e la comunicazione ambientale d’impresa” Torino
[allegato]

L'impatto del PVC

3 maggio 2006: Corso di aggiornamento: L’Uomo e l’Ambiente: l’impatto del PVC – Milano
[allegato]

Ecoefficienza e zincatura

31 marzo 2006: Incontro pubblico: Ecoefficienza e zincatura – La zincatura a caldo: un contributo alla sostenibilità – Firenze
[allegato]

La sostenibilità delle materie plastiche e i rifiuti

26 gennaio 2006: Seminario: La sostenibilità delle materie plastiche e i rifiuti: dalla riduzione al recupero energetico, analisi del ciclo di vita in un’ottica di riduzione integrata dell’impatto ambientale.- Ferrara
[allegato]
2005

Green Public Procurement: gli acquisti sostenibili della Pubblica Amministrazione

12 Luglio 2005, Roma presso ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica): Green Public Procurement: gli acquisti sostenibili della Pubblica Amministrazione.
2003

La valutazione del ciclo di vita della zincatura a caldo

31 Ottobre 2003 (Firenze, Italy) – Nell’ambito del Salone Edilizia e Restauro, si segnala l’intervento: “La valutazione del ciclo di vita della zincatura a caldo”, Gian Luca Baldo, Life Cycle Engineering

Integrazione tra i sistemi di progettazione e l'analisi del ciclo di vita: eco-design

23 Ottobre 2003 (Torino, Italy) – Le soluzioni di sostenibilità energetica. Tra gli interventi: “Integrazione tra i sistemi di progettazione e l’analisi del ciclo di vita: eco-design”, Stefano Rossi, LC Engineering

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) - la funzione dell'LCA

22 ottobre 2003 (TORINO Italy) Incontro di presentazione della DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO Requisiti specifici di prodotto (PSR) relativi al prodotto “CEMENTO”. Tra gli interventi: La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) – la funzione dell’LCA G. L. Baldo, LC Engineering – Torino

Dalla LCA alle EPD - Dichiarazioni Ambientali di Prodotto

5 Giugno 2003 (TORINO, Italy) ECO-EFFICIENCY (LINGOTTO): Workshop sulle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto “Dalla LCA alle EPD – Dichiarazioni Ambientali di Prodotto: prospettive per le PMI italiane”. Per maggiori informazioni si veda anche il sito: www.eco-efficiency.net

Nuovi criteri di progettazione e futuri requisiti di qualità dei prodotti industriali

25 Marzo 2003 (BOLOGNA, Italy) presso CERMET ECOIMPRESA: “Nuovi criteri di progettazione e futuri requisiti di qualità dei prodotti industriali”
2002

Lo sviluppo dei criteri eco-label per un nuovo gruppo di prodotti: hard floor coverings

7 novembre 2002 (Rimini, Italy) presso RICICLA 2002: “Lo sviluppo dei criteri eco-label per un nuovo gruppo di prodotti: hard floor coverings”

Life Cycle Assessment of power tranformers

15 Ottobre 2002 (TORINO, Italy) presso MyTransfo 2002: “LIFE CYCLE ASSESSMENT OF POWER TRANSFORMERS: an INTRODUCTION”

Il marchio Eco-label per i materiali duri per pavimentazione

2 Ottobre 2002 (BOLOGNA, Italy) presso CERSAIE 2002: “Il marchio Eco-label per i materiali duri per pavimentazione”

Eco-label Europeo per le Pietre Ornamentali

1 Giugno 2002 (Carrara, Italy) presso Internazionale Marmi&Macchine Carrara Marmotec “Eco-label Europeo per le Pietre Ornamentali”.

Eco-label, strumento di comunicazione ambientale

31 Maggio 2002 (Civitanova Marche, Italy) presso Comunicazione Energia Ambiente: “Eco-label, strumento di comunicazione ambientale”

Criteri di assegnazione dell'Ecolabel ai materiali di rivestimento

23 Marzo 2002 (BOLOGNA, Italy) presso SAIE2 2002: “Criteri di assegnazione dell’Ecolabel ai materiali di rivestimento. La nuova normativa europea”.
2001

Life Cycle Assessment

13 Novembre 2001 (TORINO – Italy): WEEE/POPs & HALOCLEAN: “Life Cycle Assessment: 2 case studies on electronic equipments (with end of life considerations)”

L'ecobilancio del legno in Edilizia

18 Ottobre 2001 (BOLOGNA – Italy) presso SAIE 2001:”L’ecobilancio del legno in Edilizia”

L’analisi del ciclo di vita (LCA) come strumento di gestione energetico-ambientale del sistema produttivo

3 Luglio 2001 (TORINO – Italy) presso l’Unione Industriale di Torino: “L’analisi del ciclo di vita (LCA) come strumento di gestione energetico-ambientale del sistema produttivo: integrazione nei Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)”

L’analisi del ciclo di vita (LCA - Life Cycle Assessment) come strumento di gestione energetico ambientale del sistema produttivo - Il Settore Legno e le Imprese Edili

3 Aprile 2001 (ASTI – Italy): Gestione Ambientale e Qualità EUROSYN – Ciclo di Seminari: L’analisi del ciclo di vita (LCA – Life Cycle Assessment) come strumento di gestione energetico ambientale del sistema produttivo – Il Settore Legno e le Imprese Edili